Disapprendimento estivo

La Stampa,25 maggio 2010 Far studiare meno i nostri ragazzi per far guadagnare di più alberghi e ristoranti.Ecco di cosa stiamo discutendo in questi giorni in Italia.La proposta del senatore del Pdl Giorgio Rosario Costa di ritardare al 30 settembre le aperture scolastiche per favorire il turismo ha incontrato il favore del ministro dell’Istruzione Gelmini…

Talento da svendere

«Un libro che smonta senza alcuna pietà il mito della creatività italiana. Un libro fondamentale per capire il ruolo e il potenziale di una nuova generazione di talenti e i limiti di un sistema politico ed economico che non ha saputo valorizzarli» Richard Florida L’Italia sarà forse un paese di poeti e navigatori, ma proprio…

Non perdiamo la nostra dolce vita

La Stampa , 19 Aprile 2010 Nel 2015 i «nuovi mercati», dalla Russia al Messico alla Corea, potrebbero rappresentare per il «made in Italy» un potenziale di crescita di circa 3,8 miliardi di euro. Un dato estremamente interessante, illustrato nel rapporto «Esportare la Dolce Vita» appena presentato da Confindustria in collaborazione con Prometeia e Sace.…

L’emergenza dei giovani senza lavoro

La Stampa,11/03/10   Mentre l’Italia à distratta dai vari pasticci pre-elettorali il resto del mondo si interroga sull’emergenza economica più drammatica di questi ultimi tempi: la disoccupazione, che non dà cenni di miglioramento nemmeno di fronte ai timidi segnali di ripresa. Ma soprattutto si sta accorgendo che esiste un’emergenza dentro l’emergenza: la disoccupazione giovanile, che…