Camera di Commercio di Prato

Progetto volto ad analizzare la città di Prato ed il suo futuro come città e non più soltanto come distretto tessile. Per molto tempo l’identità delle città distrettuali è stata assimilata ai distretti in cui erano inserite, tralasciando un potenziale enorme legato alle attività culturali, creative, alla possibilità di sviluppare anche nuove attività in settori…

European Commission, Bruxelles

Nel 2009 la Direzione Istruzione e Cultura della Commissione Europea mi ha chiamato a far parte della Task Force di esperti sulla costruzione di indicatori per la misurazione delle creatività. Il lavoro effettuato dalla task force ha portato alla realizzazione di una pubblicazione dell’Unione Europea dal titolo “Measuring Creativity”, in cui si analizzano e si…

Nazioni Unite, New York

Su commissione del Dipartimento Affari Economici e Sociali ho lavorato alla costruzione dell’Index of Knowledge Societies sulla base del quale ho effettuato delle analisi economiche ed un benchmark tra 45 paesi del mondo che sono state utilizzate per la pubblicazione “Understanding Knowledge Societies”, di Jerzy Zseremeta.   Sfoglia il libro https://www.irenetinagli.eu/wp-content/uploads/2018/06/unpan020643.pdf

Giovani e ocupazione Irene Tinagli

GIOVANI E OCCUPAZIONE: QUALI SOLUZIONI?

pubblicato su La Stampa del 11/1/2018 Gli ultimi dati sull’occupazione hanno riportato l’attenzione sulla questione dei giovani: se infatti da un lato si registra un continuo calo dei tassi di disoccupazione giovanile (scesa di 7,2 punti solo nell’ultimo anno), dall’altro è stato osservato che resta uno dei tassi più alti d’Europa e che molti dei…

Talento da svendere, Einaudi, 2008

Talento da svendere, Einaudi, 2008 Un libro che smonta senza alcuna pietà il mito della creatività italiana. Un libro fondamentale per capire il ruolo e il potenziale di una nuova generazione di talenti e i limiti di un sistema politico ed economico che non ha saputo valorizzarli. Richard Florida L’Italia sarà forse un paese di…

Un futuro a colori, Rizzoli, 2014

Un futuro a colori, Rizzoli, 2014 C’era una volta una famiglia italiana con tre fratelli: il maggiore avrebbe voluto seguire le orme del padre – dirigente d’azienda nonostante non fosse laureato – ma essendosi fermato al diploma dovette rinunciare alle proprie aspirazioni; la seconda, sognandosi come la nonna insegnante nelle scuole locali, andò incontro a…

Resoconto di legislatura

Il 22 Marzo 2018 si è chiuso formalmente il mio mandato da parlamentare. Nel lasciare l’incarico ho pensato di fare un bilancio, un resoconto (sintetico) di questi cinque anni di impegno politico e istituzionale. In allegato potete scaricare un documento in cui riassumo le principali iniziative e attività che ho portato avanti durante il mandato…

Legge di bilancio 2018

LEGGE DI BILANCIO 2018

Oggi abbiamo votato la Fiducia per la Legge di Bilancio 2018, domani è previsto il voto finale. Non nascondo l’amarezza per il fatto che nessuno dei miei emendamenti sia stato approvato. Ho sofferto per tutti gli emendamenti, cito i primi tre che mi vengono in mente: uno sull’inserimento lavortativo dei disabili, un altro che modificava…