Intervenendo in plenaria a Strasburgo ho confermato il sostegno del Parlamento Europeo alla politica monetaria attuata finora dalla Banca Centrale Europea. Ho però ribadito quanto già espresso settimana scorsa durante l’audizione in Commissione Affari Economici della Presidente Christine Lagarde, presente in aula oggi: è il momento di scelte coraggiose e innovative.
Cambiamento climatico, digitalizzazione e disuguaglianze avranno un impatto forte sulla vita delle persone, sulle aziende e sulle istituzioni finanziarie. La BCE ha certamente la capacità e le risorse per trovare risposte nuove a queste enormi sfide. Noi siamo pronti a fare la nostra parte.
Di seguito il testo e il video del mio intervento in aula sulla politica monetaria della Banca Centrale Europea e sulle nuove sfide che abbiamo davanti.
——-
Signor Presidente –
Con questo rapporto, il Parlamento Europeo esprime il proprio supporto alla politica monetaria della BCE, riconoscendo che le misure implementate sono coerenti con il proprio mandato, hanno avuto un impatto decisivo nel tutelare l’area Euro dalla deflazione ed hanno contribuito alla progressiva ripresa economica della zona.
Sfido chiunque ad ipotizzare che saremmo oggi in una situazione migliore se la BCE avesse adottato politiche diverse.
Ma molte delle sfide che abbiamo davanti sono nuove e richiedono innovazioni ulteriori nelle modalità di esecuzione delle politiche monetarie.
Il cambiamento climatico, la digitalizzazione e le diseguaglianze hanno un impatto strutturale significativo sul funzionamento dell’economia e avranno un impatto sulle principali variabili economiche, sulla stabilità finanziaria e sull’efficacia della politica monetaria.
Per adempiere al proprio mandato di ottenere la stabilità dei prezzi, la BCE dovrà comprendere sempre meglio come i cambiamenti climatici, l’innovazione e le diseguaglianze influenzeranno il comportamento delle famiglie, delle aziende e delle istituzioni finanziarie.
La BCE ha la capacità analitica e le risorse per promuovere la conoscenza su questo tema, e siamo pronti a fornire il nostro contributo.