INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI: LA MIA INTERROGAZIONE SULLA LORO EFFICACIA E SULL’IMPIEGO DI TALI RISORSE

Il Governo ha appena annunciato l’intenzione di introdurre nuovi sgravi contributivi per l’assunzione dei giovani. Mi sembra una buona iniziativa, anche alla luce degli ottimi risultati ottenuti dagli sgravi introdotti dalla legge di stabilità 2015 che si sono recentemente conclusi. Credo, tuttavia, che sia opportuno ricordare a tutti noi, ma anche al Governo, che ancora…

La mia interrogazione sul caso Whirlpool

Di seguito la mia interrogazione sul caso Whirlpool TINAGLI – Ai Ministri dello Sviluppo Economico e dell’Economia. – Per sapere – premesso che: in data 11 luglio 2014, il Gruppo Indesit ha comunicato ufficialmente di aver sottoscritto un accordo per la cessione alla Whirlpool Corporation del 66,8% della partecipazione detenuta dalla holding Fineldo SpA;in data…

Anche il Corriere sul caso Whirlpool

MILANO Il paradosso di questa vicenda lo evidenzia un’interrogazione parlamentare appena presentata da Irene Tinagli, deputata ex Scelta civica passata al Pd. Nella quale c’è l’invocazione a riconsiderare il sostegno (statale) di circa 10 milioni dato a Whirlpool circa un anno fa dall’agenzia Invitalia per gli investimenti in ricerca e sviluppo nello stabilimento di Napoli.…

Nuova interrogazione su Invitalia

Di seguito il testo della nuova interrogazione su INVITALIA che oggi ho depositato in Commissione Attività Produttive della Camera. Procede il mio impegno per una maggiore trasparenza sulle attività dell’Agenzia e la possibilità di valutare l’efficacia e l’efficienza dei suoi interventi.  L’interrogazione riprende i temi e le richieste già avanzate nella mia interpellanza urgente presentata…

La risposta del sottosegretario Giacomelli alla mia interpellanza su Invitalia

Di seguito la risposta del Sottosegretario Giacomelli alla mia interpellanza del 1 Luglio su Invitalia e la mia replica: ANTONELLO GIACOMELLI, Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico. Signor Presidente, mi pare utile una premessa, prima di entrare nel merito dell’interpellanza, che riguarda il contesto normativo in cui opera Invitalia. L’articolo 43 del decreto-legge 25…

Invitalia: La mia interpellanza ai Ministri dello Sviluppo e dell’Economia

Ho presentato un’interpellanza al Ministero dello Sviluppo Economico e a quello dell’Economia e delle Finanze per chiedere trasparenza sulle agevolazioni a fondo perduto erogate ad aziende e multinazionali dall’Agenzia Invitalia nell’ambito dei cosiddetti “contratti di sviluppo”. Al di là del merito dei progetti finanziati e dell’appropriatezza dello strumento utilizzato (l’agevolazione a fondo perduto), ciò di…

Gli incentivi all’assunzione funzionano?

Un paio di settimane fa, in un incontro alla Camera, avevo chiesto al sottosegretario Dell’Aringa quali fossero stati i risultati degli sgravi per le assunzioni/stabilizzazioni di giovani e donne introdotte dal Governo Monti. Visto che al momento non aveva ancora dati, avevo preparato un’interrogazione al Ministro del Lavoro per avere dati ufficiali durante il Question…