Newsletter Novembre 2024

Care iscritte e cari iscritti,   Mentre il governo cerca di distrarci con battaglie identitarie su migranti, gender, o con le foto patinate della Premier che incontra Elon Musk (anziché incontrare con urgenza John Elkann), l’economia, purtroppo, continua a rallentare.   Gli ultimi dati dell’Ocse e dell’Istat di pochi giorni fa dimezzano le previsioni di crescita per il 2024: uno 0,5%…

Intervista su Quotidiano Nazionale

«La nomina di Raffale Fitto? Era prevista . Ma per far uscire l’Italia dall’attuale isolamento, non basterà: occorre che alle spalle il commissario abbia un governo capace di posizioni non conflittuali». Ne è convinta Irene Tinagli, eurodeputata Pd e presidente uscente della Commissione europea per i problemi economici e monetari. Tinagli, l’indicazione di un nome…

Newsletter Giugno 2024

Care amiche e amici, Ci siamo! È l’ultimo giorno di campagna elettorale. Ci tengo innanzitutto a ringraziare la mia meravigliosa squadra, i militanti che mi hanno accolto nei loro circoli e le tantissime persone che in queste settimane mi hanno incoraggiato e sostenuto. Non immaginavo di essere circondata da così tanto affetto e stima. Avete moltiplicato la mia energia, la mia passione, la mia determinazione! Grazie …

Intervista sul Corriere della Sera

Cosa pensa di quello che è successo alla italiana Ariston e alla tedesca Bosch nazionalizzate dal governo russo? «Questa è una vera e propria aggressione commerciale e industriale», risponde Irene Tinagli, europarlamentare del Pd e presidente della Commissione Problemi economici del Parlamento europeo. È giusta la reazione del governo italiano che ha convocato l’ambasciatore russo…

Intervista su Il Sole 24Ore

Si è concluso il trilogo sul Listing Act. Il pacchetto di norme che agevola l’accesso ai mercato dei capitali per le Pmi rappresenta un successo per aziende italiane. «Con l’accordo raggiunto sul pacchetto Listing Act sono stati fatte importanti modifiche – racconta Irene Tinagli, presidente della commissione Econ del Parlamento Ue –. Su alcuni aspetti,…

Intervista su Il Messaggero

Irene Tinagli, eurodeputata Pd e presidente della commissione Affari economici e monetari del Parlamento Ue, neppure un’ora dopo l’ok della plenaria al mandato negoziale sul Patto avete dato il via alle trattative con Consiglio e Commissione. Cosa si aspetta da questa maratona?  Il nostro obiettivo come Parlamento è modificare il testo, inaccettabile, approvato dal Consiglio…

Intervista sul Corriere della Sera

«Questa riforma del Patto di stabilità è una grande occasione sprecata». Irene Tinagli, eurodeputata del Pd, è presidente della commissione Problemi economici del Parlamento Ue che l’11 dicembre scorso ha approvato la posizione negoziale dell’Eurocamera sul Patto di stabilità, ovvero le modifiche alla proposta della Commissione che verranno poi negoziate con il Consiglio (i Paesi…