Vai ai contenuti
Irene Tinagli | Presidente Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo
Presidente Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo
  • Home
  • Biografia
  • Parlamento Europeo
  • Pubblicazioni
    • Guide Europee
    • Libri
      • Talento da svendere, Einaudi
      • Un futuro a colori, Rizzoli
      • La Grande Ignoranza, Rizzoli
    • Rapporti di ricerca
      • Norway in the Creative Age, 2012
      • Talenti, Cultura, Impresa. Una nuova strategia per Prato, 2010
      • Rapporto sulla mobilità sociale in Italia, 2009
      • Sweden in the Creative Age, 2007
      • L’Italia nell’Era Creativa, 2006
      • Understanding Knowledge Societies, 2005
      • Europe in the Creative Age, 2004
    • Archivio Newsletter
  • Politica Italiana
    • Camera Deputati 2013-2018
      • Temi
        • Lavoro
        • Diritti Civili
        • Imprese
        • Riforme
        • Istruzione
  • Media
    • Video
    • Rassegna Stampa
    • Fotogallery
  • English
  • Home
  • Biografia
  • Parlamento Europeo
  • Pubblicazioni
    • Guide Europee
    • Libri
      • Talento da svendere, Einaudi
      • Un futuro a colori, Rizzoli
      • La Grande Ignoranza, Rizzoli
    • Rapporti di ricerca
      • Norway in the Creative Age, 2012
      • Talenti, Cultura, Impresa. Una nuova strategia per Prato, 2010
      • Rapporto sulla mobilità sociale in Italia, 2009
      • Sweden in the Creative Age, 2007
      • L’Italia nell’Era Creativa, 2006
      • Understanding Knowledge Societies, 2005
      • Europe in the Creative Age, 2004
    • Archivio Newsletter
  • Politica Italiana
    • Camera Deputati 2013-2018
      • Temi
        • Lavoro
        • Diritti Civili
        • Imprese
        • Riforme
        • Istruzione
  • Media
    • Video
    • Rassegna Stampa
    • Fotogallery
  • English

Rassegna Stampa

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Rassegna Stampa

Intervista su QN Nazionale

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin7 Novembre 2022Lascia un commento

Giorgia Meloni ha scelto Bruxelles come prima uscita: è un segnale di svolta? “Mi sembra un segnale positivo che sia stata scelta Bruxelles come prima uscita. Certo fa un certo effetto sentire che il Premier di un paese fondatore dell’Unione debba ribadire che l’Italia è ancorata all’Unione Europea, ma d’altronde qua tutti ricordano le dichiarazioni…

Intervista su El Mundo

Articoli, Interviste, Parlamento Europeo, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin20 Ottobre 2022Lascia un commento

Irene Tinagli (Empoli, provincia de Florencia, 1974) es eurodiputada por el Partido Democrático de Italia (socialdemócrata) y preside desde 2019 la Comisión de Asuntos Económicos y Monetarios del Parlamento Europeo. Recibe a EL MUNDO en su despacho, al que se accede después de recorrer uno de los largos pasillos que conforman el laberinto de estancias…

Intervista su Il Messaggero

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin13 Settembre 2022Lascia un commento

Il governo prepara un decreto da 12 miliardi, i partiti dicono che è troppo poco. Per Irene Tinagli, economista e vicesegretaria del Pd, la quantità di risorse da impiegare è un problema che viene dopo. “Il centrodestra chiede tutto e il contrario di tutto. Chi vuole lo scostamento e chi no, chi dice che bastano…

Intervista su QN Nazionale

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin31 Agosto 2022Lascia un commento

La Germania apre al price cap per il gas e Bruxelles si muove: è più vicino il tetto al prezzo a livello europeo? “Il principale ostacolo in questi mesi sono state le posizione di Olanda e anche Germania, che temeva ritorsioni da parte della Russia e interruzioni delle forniture. Ma la Russia ha comunque utilizzato…

Intervista su il Corriere della Sera

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin23 Agosto 2022Lascia un commento

Irene Tinagli, vicesegretaria del Pd, siamo a un mese dalle elezioni. Tutti i sondaggi danno il Pd perdente, come contate di recuperare? “Il 40% degli italiani non ha deciso se e per chi andare a votare. Una fetta enorme di elettorato che può ribaltare ogni attuale sondaggio. Noi siamo stati i primi a chiudere programma,…

Intervista su il Giorno

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin11 Agosto 2022Lascia un commento

La vice segretaria del Pd e presidente della Commissione Econ del Parlamento europeo: “La promessa della Flat tax non è credibile ed è infattibile” Onorevole Tinagli, facciamo un po’ di fact checking europeo alla partenza di questa campagna elettorale caratterizzato dalle promesse? “Facciamolo” Partiamo dalle tasse. Quanto sono credibili le proposte di flax tax al…

Intervista su Repubblica

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin10 Agosto 2022Lascia un commento

Irene Tinagli e Carlo Calenda sono come due gemelli separati alla nascita. Quasi coetanei, muovono insieme i primi passi nel think tank Italia Futura di Montezemolo, si candidano nella lista Monti nel 2013 (lei eletta, lui no), ci riprovano in tandem alle Europee 2019 sotto le insegne del Pd, da cui però Calenda divorzia subito,…

Intervista su Il Messaggero

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin8 Agosto 2022Lascia un commento

Irene Tinagli, Calenda alla fine ha deciso che correrà da solo, stracciando l’accordo col Pd. Delusa? Sorpresa e amareggiata, molto. Soprattutto per il metodo con cui tutto questo è avvenuto. Forse però c’era da aspettarselo, dopo l’annuncio di Letta dell’accordo elettorale con Fratoianni e Bonelli? Calenda ha sempre saputo, sin dal primo giorno, che ci…

Intervista su Il Messaggero

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin24 Luglio 2022Lascia un commento

«Dopo quello che è accaduto mercoledì scorso, mi sembra evidente che non sia possibile proseguire con lo stesso movimento che ha fatto cadere il governo Draghi». Anche Irene Tinagli, vicesegretaria del Partito democratico, chiude la porta a qualsiasi recupero del rapporto con i Cinquestelle. Ed è convinta che il Pd non debba inseguire potenziali alleati…

Intervista su Il Sole 24 ore

Articoli, Interviste, Politica, Rassegna StampaDi ireneadmin23 Luglio 2022Lascia un commento

«La mia preoccupazione sull’attuazione del Pnrr non è soltanto che non si riescano a rispettare milestones e target fissati per il prossimo 31 dicembre, con il rischio di perdere la rata collegata, ma più in generale che un cambio radicale di governo e di linea politica possa rimettere in discussione il processo di riforme e…

123456…
78
9
© Irene Tinagli 2023. All rights reserved. Sviluppato da DataSmart - Soluzioni Tecnologiche
Torna su