Intervista su Il Messaggero

Onorevole Tinagli, sono passate 24 ore da quello che Letta ha chiamato un «successo inaspettato». Qual è stata la ricetta per la resurrezione del Pd? «Prossimità, concretezza, serietà e inclusione. I nostri candidati sono persone competenti, radicate nei territori, e hanno fatto campagna concentrandosi sui programmi. Anche il nostro segretario ha scelto questa linea nel…

Intervista su La Stampa

Una trattativa “difficilissima e molto complessa, perché si stava preparando il pacchetto di interventi più imponente della storia europea”. Con la diffidenza di molti paesi da superare (ad esempio sull’anticipo dei fondi) e la corsa contro il tempo per cercare di farcela entro l’estate. Irene Tinagli, presidente della Commissione affari economici e finanziari del Parlamento…

Intervista su Corriere 27ora

  Chi ha detto che l’Italia è un Paese immobile? Se si guarda la biografia dell’economista Irene Tinagli si potrebbe pensare il contrario. In dieci anni è passata attraverso esperienze lavorative e politiche importanti arrivando al vertice. È presidente della commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo e di recente è stata nominata da Enrico Letta vicesegretaria del Pd.…

Intervista su La Stampa

Il primo incontro tra segretario e vicesegretari, naturalmente on line, è stato sabato (ieri). I primi impegni, praticamente da subito, «Enrico ci ha detto: incontrate più persone possibile, associazioni, Terzo settore, movimenti». Enrico è Letta, il neoleader del Pd, e Irene Tinagli è la vicesegretaria vicaria che ha nominato mercoledì scorso. Eurodeputata, presidente della Commissione…