Intervista su La Stampa

Una trattativa “difficilissima e molto complessa, perché si stava preparando il pacchetto di interventi più imponente della storia europea”. Con la diffidenza di molti paesi da superare (ad esempio sull’anticipo dei fondi) e la corsa contro il tempo per cercare di farcela entro l’estate. Irene Tinagli, presidente della Commissione affari economici e finanziari del Parlamento…

Intervista su Corriere 27ora

  Chi ha detto che l’Italia è un Paese immobile? Se si guarda la biografia dell’economista Irene Tinagli si potrebbe pensare il contrario. In dieci anni è passata attraverso esperienze lavorative e politiche importanti arrivando al vertice. È presidente della commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo e di recente è stata nominata da Enrico Letta vicesegretaria del Pd.…

Intervista su La Stampa

Il primo incontro tra segretario e vicesegretari, naturalmente on line, è stato sabato (ieri). I primi impegni, praticamente da subito, «Enrico ci ha detto: incontrate più persone possibile, associazioni, Terzo settore, movimenti». Enrico è Letta, il neoleader del Pd, e Irene Tinagli è la vicesegretaria vicaria che ha nominato mercoledì scorso. Eurodeputata, presidente della Commissione…

Intervista al Corriere della Sera

Oggi a Bruxelles riprende il negoziato sul budget dell’UE 2021-2027 da 1074,3 miliardi con un primo incontro tecnico tra la presidenza di turno tedesca, la Commissione e il Parlamento Ue che è autorità di bilancio. «Ci siamo molto concentrati sul Recovery Fund che è un’aggiunta importante al budget: serve per la ripresa ma ha un…