Devo ammettere che la cosa che mi ha colpito in modo particolare è la grande partecipazione, la grande risposta che abbiamo avuto al bando (oltre 200 applications) e, ancor di più la straordinaria qualità dei lavori che abbiamo ricevuto: questi ragazzi sono europeisti convinti ma non in modo passivo o acritico: hanno studiato, approfondito, e hanno proposte e soluzioni per il futuro dell’Europa su temi specifici come l’immigrazione, l’integrazione, le politiche monetarie e altri aspetti, che io sto girando ai colleghi che seguono questi temi perchè penso che possano essere contributi importanti.
Menzione Speciale per Temi Economici:
Rebecca Maria Mari, Laurea Economia (110 e lode), Universita’ Bocconi, Milano, attualmente studentessa del Master in Finanza e Economia della London School of Economics.
Tesi: “On wages and productivities in Central and Eastern European countries: An analysis of Tradable and Non-Tradable sectors“
Menzione Speciale per Temi Economici:
Marco Graziano, Laurea Economia (110 e lode), Universita’ Bocconi, Milano, attualmente studente del Master (MPhil) in Economia dell’Universita’ di Oxford.
Tesi: “Central bank governance, European integration and monetary policy quality: evidence from Italy“
Menzione Speciale per Relazioni Internazionali:
Alessandro Venieri, Laurea in Relazioni Internazionali (110 e lode), Universita’ di Bologna, attualmente studente del Master in International Political Economy della London School of Economics.
Tesi: “Gli opt-outs nella storia dell’integrazione europea tra differenziazione ed euro-scetticismi“
Menzione Speciale per Temi Giuridici:
Alessandra Moroni, Laurea in Legge (110 e lode), Universita’ Bocconi, Milano, attualmente Trainee Lawyer at Freshfields Bruckhaus Deringer LLP, Milano.
Tesi: “The Discipline of Geographical Indications in the New Generation of Free Trade Agreements of the European Union”.
Leggere queste tesi, conoscere questi giovani per me è stata un’iniezione di ottimismo e di speranza. Loro potranno fare molto per l’Europa, anche correggere molti degli errori che stiamo continuando a fare!