Durante questi difficili mesi, la Commissione europea ha permesso agli Stati membri di affrontare il crollo dell’attività economica dando sostegno ai settori maggiormente colpiti. Tuttavia già oggi dobbiamo interrogarci su quali regole dovranno essere applicate una volta superata la pandemia da Covid-19, e la conseguente crisi economica.
Al momento il Patto di Stabilità è sospeso fino a fine 2022, un appuntamento molto importante per le risorse del nostro Paese, e che dal mio punto di vista è vicinissimo. Penso che sia impossibile per l’Europa e la sua economia tornare alle regole pre-pandemia: occorre fin da adesso discutere sul prossimo assetto.
Non è questo il momento di nascondere la testa sotto la sabbia, ma di mettere gli investimenti al centro del nuovo Patto di stabilità e crescita, e l’unico modo per realizzare questo nuovo corso dell’Unione Europea è istituire una governance economica adeguata alle sfide dei nostri tempi.
Approfondisci le mie riflessioni sulla revisione della governance economica europea qui